_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In Corea del Sud la Coppa d'Asia manca dal 1960, quando le Tigri conquistarono per la seconda volta nella loro storia il trofeo (la prima era l'edizione precedente del 1956). A distanza di più di 60 anni il commissario tecnico Jurgen Klinsmann vuole interrompere questo infinito digiuno e tornare a far esultare il popolo coreano. Ecco perché per affrontare questa competizione il c.t. si affiderà alla propria qualità offensiva, proponendo un quartetto di giocatori che in Europa si stanno ritagliando un ruolo da protagonisti.
Il più noto e probabilmente il più talentuoso di tutti è Heung-Min Son. L'attaccante e simbolo del Tottenham sotto la guida di Postecoglou sta vivendo una nuova giovinezza. Il suo contributo è fondamentale agli Spurs per la lotta alla Champions League, soprattutto dall'alto dei suoi 12 gol segnati. Non è l'unico, però, in grado di far parlare di sé in Premier. Anche Hwang Hee-Chan del Wolverhampton è riuscito in questi primi mesi di campionato a rubare l'occhio, andando in rete ben 10 volte.
Dall'Inghilterra ci si sposta in Francia, dove al fianco di Kylian Mbappe gioca Lee Kang-In, fresco vincitore del Trophee de Champions con il Paris Saint Germain. L'esterno classe 2001, nella finale vinta per 2-0 contro il Tolosa, ha messo a segno la sua terza gioia parigina, sbloccando la partita dopo soli tre minuti. Di gol in gol, l'aereo di Klinsmann è volato fino in Danimarca dove, primo in classifica con il Midtjylland c'è il capocannoniere della Superliga danese Cho Gue-Sung, autore di 9 reti.
Getty ImagesLa Corea del Sud esulta dopo il gol di Son