_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Domani, con la gara d'apertura tra i padroni di casa della Costa d'Avorio e la Guinea-Bissau, inizierà la 34ª edizione della Coppa d'Africa. Ventiquattro formazioni si contenderanno il titolo continentale, con la finale che si disputerà il prossimo 11 febbraio. In realtà la competizione si sarebbe dovuta svolgere tra il 23 giugno e il 23 luglio 2023 ma è stata posticipata a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste nel Paese ospitante. Sono sei gli stadi in cui si disputeranno le partite, mentre sono stati designati 32 arbitri, 33 assistenti e 3 addetti al VAR. Da domani, dunque, partirà la corsa a chi succederà al Senegal nell'albo d'oro. Ma chi ha vinto le 33 edizioni precedenti: ecco la lista completa.
In 33 edizioni ci sono stati ben 14 vincitori diversi:
2021: Senegal - 2019: Algeria - 2017: Camerun - 2015: Costa d'Avorio - 2013: Nigeria - 2012: Zambia - 2010: Egitto - 2008: Egitto - 2006: Egitto - 2004: Tunisia - 2002: Camerun - 2000: Camerun - 1998: Egitto - 1996: Sudafrica - 1994: Nigeria - 1992: Costa D'Avorio - 1990: Algeria - 1988: Camerun - 1986: Egitto - 1984: Camerun - 1982: Ghana - 1980: Nigeria - 1978: Ghana - 1976: Marocco - 1974: Zaire - 1972: Congo-Brazzaville - 1970: Sudan - 1968: Congo-Kinshasa - 1965: Ghana - 1963: Ghana - 1962: Etiopia - 1959: Egitto - 1957: Egitto.
Ecco la classifica di chi ha vinto più edizioni della Coppa d'Africa:
Egitto: 7
Camerun: 5
Ghana: 4
Nigeria: 3
Algeria, Costa d'Avorio e Repubblica Democratica del Congo: 2
Zambia, Tunisia, Sudan, Senegal, Etiopia, Marocco, Sudafrica, Zaire: 1
Getty ImagesSadio Mané, Senegal