QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Coppa d'Africa, come nasce la storica rivalità tra Camerun e Nigeria

27 GENNAIO
CALCIO/COPPA D'AFRICA

Grande antagonismo tra le due nazionali africane, che si affrontano oggi nella fase ad eliminazione diretta

SPORT TODAY

Camerun e Nigeria si sfidano nella fase ad eliminazione diretta di Coppa d’Africa, in una partita molto sentita e caratterizzata da una delle rivalità più accese al mondo. Un antagonismo fortissimo, nato 40 anni fa. Ma perché c’è questa storica rivalità tra Camerun e Nigeria? Le due nazionali si sono affrontate in tre finali di Coppa d’Africa tra il 1984 e il 2000 e in tutte e tre le occasioni ha trionfato la selezione camerunense. Dal 1984, quindi, tra Nigeria e Camerun si è accesa, ed è diventata sempre più forte, una rivalità davvero incredibile. Che ancora oggi è molto sentita. «È l'incontro più importante del calcio africano, in termini di rivalità e storia tra entrambe le squadre» ha detto alla BBC Sport Africa l'ex capitano della Nigeria Mutiu Adepoju, che poi ha aggiunto: «Il Camerun ha negato alla Nigeria il titolo della Coppa delle Nazioni in tre finali. Nessun altro paese può vantare la stessa cosa in Africa». Emblematiche anche le parole dell’attaccante del Napoli Victor Osimhen: «La Nigeria va in guerra». 

Nigeria-Camerun, le tre finali

La nazionale nigeriana, in effetti, attende una rivincita da 40 anni. Proprio nello stadio, di Abidjan, in cui nel 1984 perse 3-1 l’ultimo atto della Coppa d’Africa contro il Camerun di Roger Milla, Joseph-Antoine Bell e Theophile Abega. Quattro anni dopo, poi, le due nazionali si ritrovarono in finale nell’edizione in Marocco ma il risultato fu sempre lo stesso: Camerun campione e Nigeria ancora battuta. Stavolta 1-0 con il gol decisivo realizzato da Kundé al 55° minuto di gioco su calcio di rigore. E proprio ai rigori si decise, infine, la terza finale tra le due selezioni. Nell’edizione 2000, organizzata anche dalla Nigeria, la finalissima a Lagos fu davvero ricca di emozioni. Eto’o e Mboma portarono avanti il Camerun sul 2-0 ma i padroni di casa riuscirono a rimontare grazie ai gol di Chukwu e Okocha. Dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e supplementari, però, a trionfare furono ancora una volta i camerunensi. Per la terza volta di fila contro i nigeriani.

camerun, nigeria

Getty Imagescamerun, nigeria

NOTIZIE CORRELATE