_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Decise le sorti dei gruppi C e D in un'altra entusiasmante giornata dell'edizione 2024 della Coppa d'Africa. Quattro partite ricche di gol e di emozioni, a confermare una delle edizioni più spettacolari di una competizione che si dimostra in costante crescita e sempre più ricca di grandi giocatori. Di seguito i risultati e il report dei match:
Girone C
GAMBIA-CAMERUN 2-3
Marcatori: 56' Toko Ekambi (C), 72' Jallow (G), 85' Colley (G), 87' aut. Gomez (G), 91' Wooh (C).
GUINEA-SENEGAL 0-2
Marcatori: 61' Seck (S), 90' Ndiaye (S).
Nel gruppo C il Senegal campione in carica fa ancora la voce grossa e chiude i conti con tre vittorie in altrettante uscite. Prova di forza importante di mano e compagni, che regolano con un secco 2-0 la Guinea grazie alle reti di Seck e Ndiaye. Un ko che sa di beffa per la nazionale Soli, sorpassata per meno gol segnati a parità di differenza reti dal Camerun. I ragazzi di Rigobert Song trovano la qualificazione nei minuti finali grazie al gol decisivo di Wooh arrivato nei minuti di recupero della sfida con il Gambia, vinta con un rocambolesco 3-2: ad assistere al match dalla panchina anche l'ex Inter Andre Onana, lasciato fuori per questo match dopo un inizio di Coppa d'Africa tutt'altro che convincente. I Leoni indomabili se la vedranno agli ottavi con la Nigeria di Victor Osimhen, per una grande classica del calcio africano.
Girone D
MAURITANIA-ALGERIA 1-0
Marcatori: 37' Dellah Yaly (M)
ANGOLA-BURKINA FASO 2-0
Marcatori: 36' Mabululu (A), 90'+2 Zine (A)
Eliminazione pesantissima per l'Algeria, tra gli altri, di Bennacer e Aouar. Dopo due pareggi nelle prime due giornate Le Fennec cadono clamorosamente contro la Mauritania, che era stata sconfitta nei due precedenti match. Decide un gol di Dellah Yaly nel primo tempo, che condanna i nordafricani a una delusione sportiva senza precedenti. Tutto facile invece per l'Angola, che chiude il girone al primo posto sconfiggendo 2-0 il Burkina Faso con le reti di Mabululu e Zine: un ko indolore per i burkinabe; secondi grazie al successo della stessa Mauritania nell'altra sfida del raggruppamento.
Getty ImagesZambo Anguissa in campo con la maglia del Camerun