_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Spettacolo puro ad Abidjan tra Egitto e Ghana, protagoniste di una gara spettacolare e vibrante ricchissima di errori e occasioni soprattutto in una ripresa letteralmente folle. Dopo il pareggio a sorpresa nella prima uscita nel torneo contro il Mozambico la formazione di Rui Vitoria, tra le favorite sulla carta per la vittoria finale, impatta così anche nella seconda giornata ma resta ampiamente in corsa per il passaggio del turno.
Nel primo tempo, a dire la verità, di occasioni davvero pericolose non se ne contano poi molte. A prendersi il palcoscenico è Mohamed Kudus, punta di diamante del West Ham che proprio nel recupero spaventa i Faraoni segnando la rete del vantaggio per la formazione ghanese. Una rete potenzialmente molto pericolosa da gestire psicologicamente per i nordafricani, che qualche minuto prima erano stati costretti a salutare anzitempo il loro leader tecnico Mohamed Salah a causa di un problema al flessore.
Nella ripresa, invece, succede praticamente di tutto. In particolare, i cinque minuti compresi tra il 69' e il 74' sono degni dei più avvincenti romanzi. Tutto inizia con il pareggio dell'Egitto firmato da Marmoush, abile ad approfittare di una sciocchezza colossale di Inaki Williams. Neanche due minuti più tardi, tuttavia, è di nuovo il Ghana a mettere la testa avanti con la seconda rete di serata dello stesso Kudus autentico mattatore del match. Ritrovato il vantaggio, il ct ghanese Chris Hughton sceglie di sostituire il malcapitato Williams con Bukari. Risultato? Sciocchezza colossale dell'attaccante della Stella Rossa e altra palla regalata agli egiziani, che segnano ancora grazie a Mostafa Mohamed per il 2-2 finale. Un punto che, in sostanza, non fa contento nessuno ma che crea enormi problemi soprattutto alle Black Stars, che ora per qualificarsi dopo aver perso all'esordio con Capo Verde hanno bisogno praticamente di un miracolo.
Getty ImagesLa disperazione di Mohamed Salah