_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Roma si gioca una stagione, ma anche la credibilità per il futuro e per una crescita costante e programmata. Davanti ad uno stadio Olimpico esaurito in ogni ordine di posto, i giallorossi attendono il Leicester dopo l'1-1 colto in Inghilterra all'andata. Mourinho sa bene che il primo passo verso una nuova era è proprio quello di accedere alla finale di Conference e possibilmente vincerla.
Roma-Leicester, come arrivano le due squadre
La Roma nonostante la clamorosa debacle nella fase a gironi contro il Bodo ha vinto il proprio raggruppamento. Questo risultato ha permesso ai capitolini di giocare direttamente gli ottavi in cui la Roma ha eliminato, gli olandesi del Vitesse: vittoria per 1-0 in Olanda e pareggio 1-1 a Roma. Scherzo del destino nei quarti di finale: i giallorossi vendicano infatti la brutta figura della sconfitta per 6-1 contro il Bodo nella fase a giorni, eliminando proprio i norvegesi ai quarti. Dopo la sconfitta all'andata per 2-1, i giallorossi vincono in scioltezza per 4-0 il ritorno all'Olimpico. Il Leicester invece è stato ripescato in Conference League dopo essersi classificato al terzo posto nel girone di Europa League. Per gli inglesi vittoria contro i danesi del Randers per 4-1 all'andata dei sedicesimi e vittoria per 3-1 nel ritorno. Agli ottavi è il Rennes l'avversario per gli inglesi che vincono l'andata in casa 2-0 perdendo 2-1 al ritorno. Nei quarti di finale pareggio a reti bianche in Olanda contro il PSV e vittoria al ritorno in casa, con conseguente approdo alle semifinali grazie al 2-1 finale.
Roma-Leicester, cosa dicono le statistiche
Il primo incontro tra Roma e Leicester City in competizioni europee è finito 1-1; il Leicester potrebbe qualificarsi ad una finale europea per la prima volta nella sua storia mentre la Roma potrebbe raggiungere la finale in una competizione europea per la prima volta dalla finale di Coppa UEFA 1990/91. La Roma ha vinto sei delle ultime sette gare casalinghe giocate contro squadre inglesi nelle competizioni europee (1P): le due più recenti vittorie contro questo tipo di avversarie sono arrivate sempre in una semifinale, contro il Liverpool nella Champions League 2017/18 (4-2) e contro il Manchester United nell’Europa League 2020/21 (3-2). Questa sarà solo la seconda volta che il Leicester affronta una squadra italiana in trasferta in una competizione europea dopo la sconfitta per 3-2 contro il Napoli al Diego Armando Maradona nella fase a gironi dell’edizione 2021/22 della UEFA Europa League. La Roma ha perso solo uno degli ultimi 28 incontri casalinghi nelle competizioni europee (20V, 7N): l’ultima sconfitta all’Olimpico in Europa è arrivata contro il Real Madrid nel novembre 2018 in Champions League (0-2). Il Leicester City ha vinto tre degli ultimi cinque incontri fuori casa nelle competizioni europee (2P), tante vittorie quante quelle collezionate nelle precedenti 14 gare esterne in queste competizioni (3N, 8P); le Foxes hanno vinto l’incontro fuori casa più recente (2-1 contro il PSV nell’aprile 2022) ma non sono ancora riuscite a conquistare due vittorie consecutive fuori casa in Europa.
Roma-Leicester, le formazioni
Nessun dubbio per Mourinho sulla formazione da schierare contro il Leicester nella semifinale di ritorno. Out Henrikh Mkhitaryan per infortunio (cercherà di esserci per l'eventuale finale), al suo posto giocherà Sergio Oliveira accanto a Cristante. Karsdorp e Zalewski potrebbero partire titolari. Per quanto riguarda Rodgers, che contro il Tottenham ha lasciato addirittura in panchina 8 dei titolari di giovedì scorso, è costretto comunque a cambiare Castagne, che non recupera. Davanti Vardy sarà affiancato dal duo Albrighton e Lookman.
Nella gara di andata il risultato finale fu di 1-1. Vantaggio Roma dopo un quarto d'ora grazie al gol di Pellegrini e pareggio dei padroni di casa nella ripresa con l'autorete di Mancini.
getty images