_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Prima nel girone con 8 punti, a +2 sul Genk, la squadra di Vincenzo Italiano ha il destino tra le sue mani. Il doppio successo sul Cucaricki ha dato il via al ‘break’ in classifica sulle rivali, ma serve ancora un ultimo sforzo per assicurarsi il pass che porta al turno successivo
Come arrivano le due squadre alla partita
Non sta vivendo un momento brillante la Fiorentina, sconfitta quattro volte nelle ultime cinque partite in campionato, con l’unico successo ottenuto sul Bologna prima della sosta (2-1) ad interrompere la striscia negativa di 3 ko di fila. Sabato, a San Siro contro il Milan, è arrivato un altro stop (1-0), che tiene in viola inchiodati al settimo posto in classifica pari all’Atalanta. In vista di stasera, il recupero di Kayode è dato fatto, giocherà lui a destra. Ballottaggio tra i pali, anche se alla fine dovrebbe spuntarla Christensen. In difesa tornerà Ranieri in coppia con Milenkovic, con Biraghi a sinistra. In regia Maxime Lopez, con Mandragora al suo fianco. In attacco, spazio a Nzola.
Il Genk è sesto in campionato, dove ha perso due delle ultime tre gare, contro Standard Liegi (sabato per 1-0 e Anversa). In Conference, i belgi sono obbligati a vincere, per tenere vive le speranze di chiudere nei primi due posti.
Quote e pronostico
Fiorentina ancora imbattuta in Europa (2 vittorie e 2 pareggi) e battuta in stagione soltanto due volte al Franchi, da Juventus ed Empoli. Anche il Genk non ha mai perso in Conference (1 successo e 3 pari), mentre in campionato, nelle ultime settimane, lontano dalla Cegeka Arena, ha faticato e non poco (ultimo trionfo esterno a fine ottobre). Motivo per cui sono favoriti i viola, che potranno sfruttare al meglio proprio fattore campo (anche se saranno oltre 1200 i tifosi in arrivo dal Belgio) e con meno pressioni di classifica rispetto agli avversari. All'andata finì 2-2 (con doppietta di Ranieri), probabile che entrambe si ripetano in zona gol anche in questo match di ritorno. Pronostico: ‘1X+GG’ quotato su GoldBet e Better a 1.92, e su Sisal a 1.78.
Probabili formazioni
FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Maxime Lopez, Mandragora; Kouamé, Bonaventura, Gonzalez; Nzola. All. Italiano.
GENK (4-3-3): Vandevoordt; El Ouahdi, Cuesta, McKenzie, Arteaga; Heynen, Galarza, El Khannouss; Oyen, Zeqiri, Paintsil. All. Vrancken.
Arbitro: Joey Kooij (Paesi Bassi).
Getty ImagesI viola sfidano il Genk in Conference League