_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Terzo impegno europeo per la Fiorentina, dopo i pareggi con Genk e Ferencvaros. Contro il Cukaricki, ancora fermo a zero punti, un’occasione che i viola non possono fallire. Obiettivo, avvicinare la vetta, oggi distante due lunghezze.
Fiorentina e Cukaricki, come arrivano le due squadre alla partita
Con ancora fresca negli occhi la sconfitta nel ‘Monday Night’ contro l’Empoli (0-2), che ha spezzato un’imbattibilità che durava dal 3 settembre (ko 4-0 a San Siro contro l’Inter), la Fiorentina è obbligata a rimboccarsi le mani e a rimettersi in cammino per avvicinare la testa del gruppo F di Conference League. Due pareggi, fin qui, per la squadra di Italiano: il 2-2 al debutto sul campo del Genk (doppietta di Ranieri) e il 2-2 del 5 ottobre strappato in rimonta al Ferencvaros di Stankovic (a segno Barak e Ikone). I viola sono obbligati a vincere, non c’è altra soluzione.
Anche perché, di fronte, si troverà un Cukaricki in grossa difficoltà. I serbi, infatti, hanno perso entrambe le sfide di Conference giocate fin qui, 2-0 in casa col Genk e 3-1 a Budapest, e stanno vivendo un momento complicato pure in campionato, dove hanno ottenuto appena un punto nelle ultime due uscite, scivolando al sesto posto.
Quote e pronostico
Primo confronto di sempre tra queste due squadre. I serbi sono la peggior difesa del loro girone (e una delle più battute dell’intero torneo), con 5 gol incassati in due partite. Tutto fa pensare quindi ad una gara da ‘over’: a 1.87 è quotato su Goldbet e Better l’’over 3.5’, e a 1.83 su Bet365. Considerando il valore delle due rose e la necessità che ha la squadra di Italiano di trovare il primo successo in Conference League, i ‘viola’ sono più che favoriti per la vittoria finale. Pronostico: 1+over 3.5.
Le ultime
Nei viola out Dodo e Mina per infortunio, mentre resta in dubbio Castrovilli, che sta recuperando dall’infortunio al ginocchio. Unico assente nel Cukaricki, invece, il guineano Ze Mario.
Probabili formazioni:
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Kayode, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Lopez, Mandragora, Barak; Ikone, Beltran, Sottil. All. Italiano.
CUKARICKI (4-5-1): Belic; Stevanovic, Vranjes, Subotic, Tosic; Stankovic, Docic, Sissoko, Ivanovic, Adzic; Adetunji. All. Matic.
ARBITRO: Theouli (CYP).
Getty ImagesPietro terracciano