_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'obiettivo della Roma di Mourinho, in Conference League, era solo uno: riscattare la sconfitta nel derby con la Lazio e avvicinarsi al passaggio della fase a gironi dopo la convincente vittoria contro il CSKA Sofia nel primo match.
In Ucraina, contro lo Zorya i giallorossi dominano il match e approfittano di una formazione non al top della forma.
A sorpresa il tecnico schiera anche dal primo minuto il classe 2001 Ebrima Darboe, dopo l'esordio da titolare nel match contro il Crotone del 9 maggio scorso. Nonostante una buona partenza da parte dei padroni di casa al 6' minuto la sblocca El Shaarawy sfruttando l'assist di Darboe.
Proprio l'ex rossonero è incontenibile e rischia di siglare almeno altre due reti: all'intervallo però la Roma è avanti solo di una rete con lo Zorya che ci prova ma non è mai abbastanza incisiva.
Alla ripresa è sempre la Roma ad avere in mano le redini del gioco: al 65' è Smalling che trova, di testa, il raddoppio. Pochi minuti dopo, al 68' arriva la rete del 3 a 0: a siglarla è Abraham dopo una triangolazione nello stretto tra Pellegrini e Zaniolo (subentrato a Perez), un rimpallo consente al giallorosso di insaccare la palla in rete.
Negli ultimi minuti gli ucraini provano ad accorciare le distanze ma non basta: i giallorossi tornano dalla trasferta con una convincente vittoria.
ZORYA (4-3-3): Matsapura; Favorov (47' st Snurnitsyn), Imerekov, Cvek, Khomchenovsky; Buletsa (23' st Zahedi), Nazaryna, Kochergin; Kabaev (38' st Lunov), Gromov (47' st Owusu), Sayyadmanesh (24' st Cristian). A disposizione: Zhylkin, Gladkyy, Alefirenko. Allenatore: Skrypnyk.
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Ibanez, Kumbulla, Smalling, Calafiori; Darboe (25' st Diawara), Cristante; Carles Perez, Pellegrini (32' st Villar), El Shaarawy (33' st Borja Mayoral); Shomurodov. A disposizione: Fuzato, Reynolds, Mancini, Vina, Zaniolo, Bove, Zalewski, Mkhitaryan Abraham. Allenatore: Mourinho.
Getty ImagesMourinho