_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo il pesante ko di sabato a Salerno, la squadra di Sarri vuole tornare a vincere, e farlo in Champions, contro un Celtic già fuori dai giochi per il passaggio alla fase ad eliminazione diretta, potrebbe dare una svolta alla stagione, nonché avvicinare in maniera decisiva l’accesso agli ottavi di finale.
Come arrivano le due squadre alla partita
L’opaca prova nel derby offerta prima della sosta, si è trascinata un paio di settimane più avanti anche all’Arechi, dove la Lazio non ha saputo gestire il vantaggio su rigore di Immobile, venendo liquidata in 11 minuti dai campani con i gol Kastanos e Candreva (2-1), che sono valsi la prima gioia in A della stagione della Salernitana. E se in campionato il successo manca dallo scorso 30 ottobre (1-0 sulla Fiorentina), in Europa le cose stanno andando decisamente meglio, lo dice il secondo posto nel girone, ad una sola lunghezza di svantaggio rispetto all’Atletico Madrid, e il punto di vantaggio sul Feyeenord, terzo. Dopo il successo sugli olandesi nell’ultimo turno (1-0), la squadra di Maurizio Sarri si trova con il destino tra le mani, con 6 punti nelle prossime 2, la Lazio volerebbe agli ottavi, ma potrebbero bastare anche tre punti questa sera contro gli scozzesi e la contemporanea vittoria dell’Atletico a Rotterdam, per staccare il pass con una gara d’anticipo.
Un punto in 4 partite e una delle difese più battute d’Europa (con 12 gol subiti, solo l’Anversa ha fatto peggio con 14), numeri che confermano le difficoltà e le fragilità del momento in casa Celtic, reduce dal 6-0 subito a Madrid prima della sosta e dal deludente pari in campionato col Motherwell. In generale, in Champions, gli scozzesi hanno vinto solo 2 delle ultime 30 partite giocate.
Le ultime
Nella Lazio out Romagnoli e Vecino (squalificato), mentre restano da monitorare le condizioni di Zaccagni e Casale. Nel Celtic sono assenti Hatate (lesione al bicipite femorale) e Abada (problema alla coscia), oltre agli squalificati Palma e Maeda.
Quote e pronostico
All’Olimpico, i tifosi biancocelesti sognano un’altra notte da ricordare, dopo il ‘golazo’ di Provedel all’Atletico e la serata vissuta in trasferta a Glasgow nel match d’andata (4 ottobre), col gol di Pedro a tempo scaduto per il 2-1 finale (dopo il pareggio nel primo tempo di Vecino) a ribaltare la rete di Furuhashi. Giusto sognare, perché la Lazio in versione Champions, quest’anno, ha mostrato la sua versione migliore: con un Celtic in crisi e con tante assenze, l’occasione è di quelle da non lasciarsi sfuggire. La difesa ‘ballerina’ degli scozzesi potrà liberare praterie per i biancocelesti, affamati di riscatto e pronti a colpire in zona-gol, come sempre fatto nelle precedenti 4 partite. Pronostico: ‘1 + 2-5 Gol’, quotato a 1.97 GoldBet e Better, e a 1.90 su Snai.
Probabili formazioni
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Geundouzi, Cataldi, Alberto; Anderson, Zaccagni, Immobile. All. Sarri.
CELTIC (4-3-2-1): Hart; A. Johnston, Carter-Vickers, Scale, Taylor; O'Riley, McGregor, Turnbull; Yang, M. Johnston; Furuhashi. All. Rodgers.
Arbitro: Meler (TUR).
Getty ImagesCiro Immobile, in gol nell\'ultima a Salerno