_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Fa sempre effetto vedere il Bayern Monaco in una posizione diversa alla prima in Bundesliga. Il pareggio per 2-2 contro il Lipsia, il secondo nelle prime tre giornate della massima serie tedesca, costringe i ragazzi di Thomas Tuchel ad accontentarsi al momento della terza piazza alle spalle delle sorprese Bayer Leverkusen e Stoccarda. La Champions League arriva al momento giusto: nei gironi i bavaresi sono da anni praticamente ingiocabili.
Copenaghen-Bayern Monaco: come arrivano le due squadre alla partita
Il Bayern Monaco insegue per questa partita un traguardo storico: imbattuti nelle ultime 17 trasferte affrontate nella fase a gironi di Champions League, se dovessero ottenere un risultato positivo anche in Danimarca i bavaresi stabilirebbero il nuovo record di imbattibilità esterna in questa particolare fase della competizione, superando le 17 partite inanellate dal Barcellona tra il 2006 e il 2012. Per instradare il raggruppamento nel modo migliore possibile, Tuchel si affiderà ancora una volta a Harry Kane, il cui impatto è stato già più che determinante: l’inglese viaggia su medie straordinarie, in linea con quelle mantenute al Tottenham per tutta la sua carriera.
Il Copenaghen sarà invece la prima squadra danese affrontata dal Bayern in Champions League dall’edizione 1998/99, quando i bavaresi caddero 2-1 in casa del Brondby. Quel precedente è l’unica sconfitta dei tedeschi contro formazioni di questa particolare nazione, visto che negli altri cinque precedenti sono arrivati cinque successi del club tedesco. Passato dai preliminari per arrivare a giocarsi le proprie carte nella competizione per club più importante del mondo, la formazione di Neestrup comanda attualmente il proprio campionato con 22 punti in 10 giornate affrontate. Nell’ultimo turno, tuttavia, è arrivato un inatteso ko per 2-0 contro il Midtjylland. I danesi hanno affrontato finora avversarie tedesche 12 volte nelle competizioni europee, rimediando otto sconfitte.
Copenaghen-Bayern Monaco: pronostico e quote
Fiducia assoluta, e non potrebbe essere altrimenti, per il Bayern Monaco: per quanto squadra interessante e di mentalità offensiva, il Copenaghen non sembra avversaria in grado di impensierire una delle corazzate più forti del calcio europeo. Il successo in trasferta per i campioni di Germania in carica appare quasi scontato: Goldbet e Better quotano il 2 a 1.20, mentre Snai lo propone a 1.19. Sembra peraltro occasione perfetta per un’altra goleada dei bavaresi, che spesso in queste partite sulla carta abbordabili dilaga nel punteggio: l’over 3.5 è quotato 1.99 da Goldbet e Better e a 1.96 da Planetwin365.
Copenaghen-Bayern Monaco, probabili formazioni
COPENAGHEN (4-3-3): Grabara; Ankersen, Vavro, Sorensen, Meling; Goncalves, Falk, Lerager; Elyounoussi, Larsson, Achouri. All. Neestrup.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Ulreich; Laimer, Upamecano, Min-Jae, Davies; Goretzka, Kimmich; Sané, Musiala, Coman; Kane. All.: Tuchel.
ARBITRO: Grinfeeld (ISR)
gettyimagesThomas Tuchel