_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si è conclusa l’andata dei quarti di finale tra Milan e Napoli. Ad aggiudicarsi il match sono i rossoneri del Milan che, grazie alla rete del centrocampista Bennacer, superano per 1-0 il Napoli di Spalletti.
La gara
A partire subito forte però sono gli azzurri di Luciano Spalletti: meno di un giro d’orologio ed Anguissa serve in mezzo all’area di rigore un pallone pericoloso. Krunic non è pulito e regala un assist al georgiano Kvaratskhellia che però non trova lo specchio. Sul tiro successivo ci prova Mario Lui, il terzino portoghese però tira alto: si slava il Milan. Il Napoli nei primi minuti pressa in maniera ossessiva e Anguissa, al quarto minuto, calcia dal limite ma Magnan è attento e devia in corner. Al decimo minuto il Napoli conquista ancora un corner grazie all’esterno georgiano, sugli sviluppi il Milan allontana il pericolo in qualche modo. Due minuti più tardi è ancora il Napoli, questa volta con Zielinski, a rendersi pericolo. L’estremo difensore dei rossoneri dice ancora di no, terzo anglo per i partenopei.
Il Milan si rende pericoloso solo al minuto 25 con una clamorosa occasione per il portoghese Leao. L’esterno del Milan supera Rrahmani, si presenta davanti a Meret, calcia in diagonale ma il pallone esce di pochissimo oltre il secondo palo della porta di Meret. La partita, con il passare dei minuti, è più equilibrata: al minuto 38 arriva il primo giallo del match, Zielinski finisce sul taccuino del direttore di gara.
Al quarantesimo la gara si sblocca: Brahim Diaz supera l’avversario dopo una magia, serve Leao che di prima mette il pallone sul secondo palo ed arriva di gran corsa Bennacer che - con un tiro secco - supera Meret. Vantaggio Milan. I rossoneri al minuto 48 8in pieno recupero) ha la possibilità di raddoppiare: Bennacer serve Kjaer che ti testa colpisce perfettamente il pallone. La traiettoria della sfera si incrocia con la traversa, il pallone rimbalza poco oltre la linea di porta - a Meret battuto - ed il Napoli si salva.
Il secondo tempo inizia con gli stessi 22 del primo tempo. Il Napoli torna a pressare forte per mettere in difficoltà il Milan. Minuto 50: il georgiano serve Elmas che ti testa colpisce ma Magnan, ancora una volta, devia in corner. Al minuto 61 Bennacer rimedia il cartellino giallo: un’ammonizione per parte. Al minuto 70 Anguissa travloge Theo Hernandez e rimedia un giallo (questo episodio sarà determinante). Poco dopo, per le troppe proteste, anche Di Lorenzo colleziona il giallo. Passano pochi minuti ed Anguissa atterra nuovamente il terzino rossonero: per i direttore di gara non ci sono dubbi ed ecco il secondo giallo. Napoli in 10, e sicura assenza del centrocampista nella gara di ritorno al Maradona. Al minuto 78 il Napoli si complica la vita: protesta plateale di Kim ed ammonizione. Il giallo al difensore coreano costa l’assenza nella gara di ritorno. I minuti a San Siro scorrono ma il Napoli non demorde. Di Lorenzo, minuto 87, calcia a botta sicura sul primo palo dall’interno dell’area di rigore ma, ancora una volta, Magnan è superlativo e nega il gol agli azzurri. Un minuto più tardi il Napoli ha ancora un’occasione di testa con Olivera - entrato al minuto 81 al posto di Mario Rui - ma il pallone sorvola la traversa. Si salva nuovamente il Milan.
Al termine dei minuti di recupero è il Milan ad aggiudicarsi, in casa, l’andata dei quarti di finale di Champions. Prossimo appuntamento fissato per le ore 21 del 18 aprile allo Stadio Maradona di Napoli.
Getty ImagesBennacer-Brahim