QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Real Madrid, polemica sul nuovo Bernabeu: «Non va bene, fa crollare la città»

6 OTTOBRE
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

Jaume Roures, presidente di Mediapro, esprime tutta la propria perplessità: «Avrebbe potuto essere fatto perfettamente a tre chilometri di distanza».

SPORT TODAY

Il Santiago Bernabeu è pronto a mostrare il suo nuovo look. La ristrutturazione, iniziata nel 2019, ha costretto il Real Madrid a giocare a Valdebebas per due stagioni. La conclusione dei lavori era stimata a dicembre 2022, ma i lavori sono durati più del previsto e la consegna del progetto è stata leggermente posticipata. 

Nuovo Bernabeu: copertura mobile e campo retrattile

L’impianto, come mostrato in alcuni video dalla stessa società madrilena, sarà davvero avveniristico e dotato di copertura in grado di chiudersi o aprirsi in soli 15 minuti per proteggere il pubblico in caso di pioggia, ma anche di ridurre il rumore dell’impianto, e campo retrattile: attraverso un complicato sistema di rotaie e ascensori, il manto erboso viene scomposto in “fette”, fatto scorrere lungo un lato e spostato in una zona sotterranea in cui viene irrigato e illuminato da lampade speciali che ricreano le condizioni ottimali per il suo mantenimento. 

Real Madrid, maxi ricavi dal nuovo Bernabeu

Un sistema davvero innovativo e unico che permetterà alla struttura di ospitare eventi, concerti o manifestazioni di altri sport senza rovinare il campo da gioco. Per la realizzazione del sistema retrattile il club ha chiesto un prestito da 225 milioni di euro, cifra che potrà però recuperare ospitando altre manifestazioni tra una partita e l’altra. Secondo le stime di Florentino Perez, infatti, il nuovo Bernabeu dovrebbe fruttare 360 milioni di euro l'anno in più al club. 

Le critiche al nuovo stadio Bernabeu

Nonostante tutti i benefici che il club trarrà dalla ristrutturazione dello stadio, c’è chi critica non tanto il progetto ma l’ubicazione. Jaume Roures, presidente di Mediapro, ai microfoni di Onda Cero ha commentato: «Un super stadio come quello del Real Madrid nel centro della città non fa bene a nessuno. Fa crollare la città due giorni alla settimana e avrebbe potuto essere fatto perfettamente a tre chilometri di distanza».

 

Italian, News, Real Madrid, Football, Champions League

Getty ImagesLo stadio Santiago Bernabéu di Madrid

NOTIZIE CORRELATE