_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Neppure al terzo tentativo, dopo Brasile 1950 e Sudafrica 2010, l'Inghilterra riesca a sconfiggere gli USA.
Kane e soci sono la pallida ombra della Nazionale che ha mietuto la grandine sull'Iran al debutto, tant'è vero che Turner risulterà di fatto inoperoso: la migliore occasione dei 90' capita a Pulisic, che centra la traversa nella prima frazione. Gli statunitensi mantengono, a differenza della sfida contro il Galles, corsa e ritmo, pur essendo frettolosi e imprecisi in area di rigore: la batteria di trequartisti inglese è stata improduttiva, tant'è vero che Bellingham, Saka e Sterling lasciano il posto al trio Henderson-Rashford-Grealish.
Inghilterra-Stati Uniti 0-0
Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Trippier, Stones, Maguire, Shaw; Bellingham (69' Henderson), Rice; Saka (78' Rashford), Mount, Sterling (69' Grealish); Kane. All. Southgate.
Stati Uniti (4-3-3): Turner; Dest (78' Moore), Zimmerman, Ream, Robinson; McKennie (77' Aaronson), Adams, Musah; Weah (83' Reyna), Wright (83' Sargent), Pulisic. Ct. Berhalter.
Arbitro: Jesus Valenzuela (Venezuela)
Martedì l'Inghilterra dovrà superare il Galles per ottenere qualificazione e primo posto, mentre per gli USA è d'obbligo avere la meglio sull'Iran per sorpassare al secondo posto i medio - orientali.
Getty ImagesPulisic è il più pericoloso