_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È stata messa una pietra tombale sopra le indiscrezioni di mercato che riguardavano l'argentino Angel Di Maria, trequartista del PSG. Nella giornata di oggi è arrivata l'ufficialità del rinnovo di contratto con il club francese fino al 2022, con opzione per un'ulteriore stagione.
Questo il comunicato della società:
"Il Paris Saint-Germain è lieto di annunciare l’estensione del contratto di Angel Di Maria per un’ulteriore stagione con un 2 ° anno opzionale. Il 33enne attaccante della nazionale argentina è ora legato al club della capitale fino al 30 giugno 2022. Arrivato al club nell’agosto 2015, il nativo di Rosario ha giocato 248 partite (87 gol e 99 assist) con i colori rossoblù, contribuendo notevolmente ad ampliare il primato del club della capitale nelle ultime stagioni. Il mancino argentino ha 16 trofei con il club parigino: 4 titoli di campionato francese (2016, 2018, 2019, 2020), 4 Coppe di Lega (2016, 2017, 2018, 2020), 4 Coppe di Francia (2016, 2017, 2018, 2020) e 4 trofei dei campioni (2016, 2018, 2019, 2020".
Prima di approdare a Parigi, "El Fideo" ha giocato in Europa con tantissime squadre. Prima tra tutte il Benfica, dove dal 2007 al 2010 si fa conoscere al grande pubblico. Ma è con la maglia del Real Madrid che diventa davvero grande, arrivando a vincere la Champions League sotto la guida di Carletto Ancelotti. Proprio sotto Ancelotti si è visto probabilmente il miglior Di Maria della carriera, che in quella squadra di campioni ricopriva il ruolo di mezz'ala libera di inventare e quasi libero da compiti difensivi.
Successivamente la sfida Manchester United, dove realizza soltanto 3 gol e lascia senza alcun rimpianto direzione Parigi, nel quale dal 2015 ha già collezionato oltre 150 presenze più di 50 gol.
Getty ImagesAngel Di Maria