_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Succede di tutto a Stamford Bridge tra Brighton e Chelsea. I padroni di casa, forti di una condizione fisica nettamente superiore, partono decisi fin dai primi minuti trovando tra il 17' e il 21' due reti con Enzo Fernandez e Colwill che sembrano, ma solo all'apparenza, mettere in cassaforte il risultato. La reazione dei ragazzi di De Zerbi non si fa attendere e al 43' Buonanotte, con un bel mancino a girare, rimette in piedi le speranze di rimonta, rese ancora più vive dalla successiva espulsione di Gallagher. I Blues in dieci continuano a crederci e al 65' Mudryk, steso in area da Milner, conquista il penalty realizzato da Enzo Fernandez che firma la sua doppietta personale. Solo nel finale, al 92', gli ospiti riaprono per la seconda volta il match con un colpo di testa di Joao Pedro che diviene vano dopo il triplice fischio. Il Chelsea in inferiorità numerica ottiene tre punti d'oro per accorciare la classifica e sistemare una situazione che oggi li vede decimi e lontani dalla zona Europa.
Getty ImagesL\'esultanza del Chelsea dopo l\'1-0 di Enzo Fernandez contro il Brighton