_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Torna a vincere il Chelsea dopo la sconfitta incassata nell'ultima giornata di Premier League. La squadra di Pochettino batte per 2-1 il Crystal Palace nei minuti finale, regalandosi tre punti oggi apparentemente inutili ma che, alla lunga, potrebbero rivelarsi importanti per la classifica. Il vantaggio Blues arriva dopo 13'grazie alla rete dell'ucraino Mudryk, pareggiata nel recupero del primo tempo da Olise per gli ospiti. Nei secondi 45' sembra regnare un equilibrio che si rompe solo all'89' quando su calcio di rigore Madueke riporta avanti i padroni di casa. Finisce così a Stamford Bridge con il Chelsea che vince uno dei tanti derby londinesi contro il Crystal Palace.
Getty ImagesMadueke esulta dopo il gol segnato nel finale al Crystal Palace