QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Neymar: “Momento peggiore della carriera”. Cosa fa l'Al Hilal

19 OTTOBRE
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

Stagione finita per ‘O Ney’ dopo l’infortunio in Nazionale: la squadra saudita pronta a chiedere un maxi-risarcimento alla FIFA.

SPORT TODAY

Il contrasto con De la Cruz, la caduta, poi le lacrime, e l’uscita dal campo in barella. E una diagnosi che non lascia scampo: lesione del legamento crociato anteriore e del menisco del ginocchio sinistro, con il brasiliano che sarà sottoposto a un intervento chirurgico. Doccia gelata per Neymar, per il suo Brasile - che oltre ad aver perso la sua stella, in campo, ha perso anche la sfida contro l’Uruguay (2-0), che non batteva i verdeoro da 22 anni -, e anche per l’Al Hilal, che aveva puntato su di lui per tornare campione e scalzare dal trono del campionato saudita i rivali dell’Al-Ittihād. 

Lo sfogo di Neymar

«È un momento molto triste, il peggiore! So di essere forte, ma questa volta avrò bisogno della mia gente, famiglia e amici - ha commentato Neymar, sfogandosi sul proprio profilo Instagram -. Non è facile affrontare un infortunio e un intervento chirurgico, pensando di dover riprendere tutto dopo quattro mesi di recupero. Ho fede, forse troppa, ma metto la mia forza nelle mani di Dio affinché Egli rinnovi la mia. Grazie per i messaggi di sostegno e affetto». Con l’ex attaccante del Psg costretto ora ad un lungo tour tra operazione, riabilitazione e recupero a livello fisico e mentale, la palla passa letteralmente al Al Hilal, pronto a farsi avanti con la Fifa e avvalersi del Programma di Protezione dei Club, ente che si occupa di risarcire le squadre che subiscono la perdita per infortunio di un giocatore affidato alla sua Nazionale di appartenenza.

Ora, la ‘palla’ passa all’Al Hilal

Come infatti ha spiegato in un’intervista lo specialista in diritto sportivo, Eduardo Carlezzo, «La FIFA copre un massimo di un anno di infortunio e l'importo del risarcimento è limitato a 7.5 milioni di euro, con un importo massimo pagato per ogni giorno in cui il giocatore non può giocare di 20.548 euro". Il caso di Neymar è senza dubbio uno di questi, e dunque l’Al Hilal potrebbe reclamare tale indennizzo, il quale però deve essere ancora stabilito. Il tetto massimo dei compensi per infortuni a tutti i club, infatti, come dice Carlezzo, «è di 80 milioni a stagione». A questo punto si attende solo la risposta della FIFA alla società araba, comunque consapevole che la perdita di Neymar, sia come uomo-immagine e sia come pedina fondamentale sul campo, resterà incolmabile, per tutto il resto della stagione.

 

Neymar, Brasile, Al-Hilal

Getty Images17 ottobre 2023: Neymar esce dalla sfida di qualificazione ai Mondiali 2026 Uruguay-Brasile dopo la rottura del legamento crociato

NOTIZIE CORRELATE