_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non è un momento facile per il Marsiglia sia dal punto di vista tecnico sportivo che ambientale. La squadra di Villas Boas galleggia a metà classifica in nona posizione, ma viene da ben tre sconfitte cosecutive che hanno alimentato delusione e rabbia tra i tifosi.
Proprio prima di Marsiglia-Rennes, poi rinviata a data da destinarsi, una manifestazione della parte più calda del tifo organizzato ha trasformato la zona nei pressi del quartier generale della società in un campo di battaglia: lanci di fumogeni e petardi, scontri con le forse dell'ordine, cori ostili e poi un principio d'incendio davanti a cancelli d'ingresso della struttura, hanno scandito la protesta durissima, violenta messa in atto dai supporters dell'OM, scontenti per i risultati della squadra.
Se da una parte è vero che l'andamento dell'OM ha subito una brusca flessione, dall'altra non si può giustificare un comportamento così da parte della frangia più estremista degli ultras locali.
Ma contro chi puntano il dito i tifosi? Nel mirino l'imputato numero uno è il presidente delegato Eyraud: tra i cori e gli striscioni comparsi nel pomeriggio di violenza molti erano rivoluti a lui, ritenuto responsabile della programmazione sbagliata, direttamente collegata al crollo verticale della formazione in campionato.
E come se non bastasse, oggi nel corso della conferenza stampa, il tecnico del Marsiglia, André Villas-Boas, ha presentato le dimissioni da allenatore dell'OM. La palla passa ora alla dirigenza che dovrà prendere una decisione alla vigilia di una partita di Ligue 1, contro il Lens, queste le sue parole: "In questi due anni sul fronte trasferimenti è successo di tutto e non lo accetto più. Ora sono concentrato sul Lens, ci prepareremo nel migliore dei modi e continueremo finché la dirigenza non mi chiederà di andarmene. Aspetto una risposta della direzione e se non arriverà continueremo". Villas-Boas ha aggiunto che oltre all'arrivo non richiesto di Ntcham c'è stata la cessione non preventivata di Radonjic: "La mia scelta non ha a che vedere con gli incidenti del fine settimana ma con l'aspetto sportivo. Anche la partenza di Nemanja mi è stata comunicata in serata".
Marsiglia sembra una polveriera pronta ancora ad esplodere...chissà come la pensa Milik, appena arrivato da Napoli...scelta azzardata...chissà?
Getty ImagesAndre Villas Boas Marsella 08132020