QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

In Camerun si gioca in 10 contro 10: il motivo è incredibile

13 NOVEMBRE
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

La sfida della massima serie tra Victoria Limbé e Ums Loum si è disputata con un uomo in meno in entrambe le formazioni

SPORT TODAY

Che il calcio africano sia incredibilmente caratteristico lo si nota praticamente in ogni Coppa d'Africa, competizione unica nel suo genere proprio perché unisce unicità incredibili delle tantissime culture che popolano il continente. E anche nelle serie più importanti dei vari Paesi non manca mai occasione per sbarrare gli occhi di fronte a notizie semplicemente pazzesche, ma che da quelle parti derivano da uno specifico retaggio culturale e sono perciò all'ordine del giorno. E così nella sfida del massimo campionato tra Victoria Limbé e Ums Loum si è assistito a una decisione clamorosa, così come le ragioni che hanno portato a essa.

In Camerun si gioca in 10 per colpa di uno stregone: cosa è successo

Non è sfuggito agli appassionati un dettaglio importanti, carpito soprattutto grazie alle immagini prepartita. Le due squadre hanno infatti deciso di scendere in campo con soli 10 giocatori, rinunciando entrambe a un effettivo sul terreno di gioco durante la partita. Una scelta nata nientepopodimeno che da uno stregone, che aveva legato proprio a questo aspetto della partita ad alcune pratiche occulte. Magia nera che in questo caso è andata anche ben oltre il regolamento: un episodio incredibile, per giunta nemmeno il primo di questo genere.

In passato infatti sempre in Camerun ci si ricorda benissimo di un match iniziato in incredibile ritardo perché nessuna delle due squadre voleva entrare in campo per prima. Danche allora la colpa era da ricercare negli strani artifici magici dello stregone, il quale aveva detto che chi sarebbe sceso per primo sul terreno di gioco avrebbe poi perso l'incontro. 

Cameroon, Africa

Getty ImagesGiocatori del Camerun in barriera

NOTIZIE CORRELATE