_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });«È stata una decisione molto difficile, chi mi conosce sa che ho sempre detto ai miei amici e alla mia famiglia che avrei voluto giocare fino a 45 anni, ma purtroppo questo non sarà possibile». Così Filipe Luis, attraverso un video postato dal Flamengo, ha annunciato il ritiro dal mondo del calcio. Per il 38enne terzino brasiliano è dunque giunto il momento di appendere gli scarpini al chiodo dopo una carriera divisa tra la propria patria e l’Europa. Il suo ultimo saluto ai tifosi avverrà domenica allo stadio Maracanà quando il suo Flamengo ospiterà il Cuiabá nella penultima giornata del campionato brasiliano.
Cresciuto alla Figueirense, ha vissuto in Europa i suoi anni migliori. Dopo le parentesi con Ajax e Real Madrid Castilla, si fa notare con il Deportivo La Coruna e viene acquistato dall’Atletico Madrid. Con i Colchoneros gioca dal 2010 al 2019, in mezzo la breve esperienza nella stagione 2014-15 con il Chelsea. Con i Rojiblancos vince una Liga (2014), due Europa League (2012 e 2018), una Coppa di Spagna (2013) e tre Supercoppe europee (2010, 2012 e 2018). Lasciata Madrid decide di tornare in patria per vestire la maglia del Flamengo. Con la formazione di Rio de Janeiro mette in bacheca anche due campionati brasiliani (2019 e 2020), la Coppa del Brasile (2022) e due Coppe Libertadores (2019, 2022). Con la divisa verdeoro del Brasile 44 presenze, due reti e altrettanti trofei: la Confederations Cup 2013 e la Coppa America 2019. Falcidiato dagli infortuni nell’ultima stagione - appena 20 le presenze totali -, Filipe Luis ha deciso di dire basta e appendere gli scarpini al chiodo.
Getty ImagesFilipe Luis, Flamenco