QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Ex allenatore condannato a 3 anni di carcere per abusi su minori

12 DICEMBRE
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

Dura decisione del tribunale verso l'uomo, che aveva adescato alcuni suoi ex giocatori sui social tramite un profilo fake

SPORT TODAY

Una terribile vicenda chiusa con una condanna esemplare. Per due anni, infatti, l'ex allenatore del Saint-Nicolas-de-Port (Meurthe-et-Moselle) aveva richiesto foto e video hard ai suoi giocatori minorenni sotto falsa identità. L'individuo è stato condannato a tre anni di carcere, di cui due sospesi, dal tribunale di Nancy: una risposta severa, a dare un segnale forte riguardo il tema dell'abuso di minori. Il tecnico 21enne è stato riconosciuto colpevole lunedì di aver adescato minori per ricevere e distribuire immagini pornografiche, di aggressione sessuale e di corruzione di minori. Tra il 2021 e il 2023, tramite Snapchat e Instagram, aveva infatti contattato alcuni dei suoi giovanissimi giocatori, di circa dieci anni, sotto una falsa identità femminile chiedendogli di mettersi in mostra inviando foto delle loro parti intime, prima di incoraggiare almeno quattro di loro a filmarsi mentre si masturbavano o avevano rapporti sessuali.

L'accusa aveva chiesto la sospensione della pena per un anno, ma il tribunale ha optato per una linea ancora più dura proprio per lanciare un segnale chiaro. «Imponendo una ferma condanna al carcere, che non era stata richiesta dall'accusa, il tribunale ha ascoltato le vittime e la loro estrema sofferenza», ha dichiarato all'AFP Frédéric Berna, avvocato di una delle parti civili. «Questo caso ci ricorda quanto i predatori sessuali siano attivi sui social network e quanto sia difficile proteggere i nostri figli, ma dimostra anche che nessuno è al sicuro dietro il proprio schermo» ha infine aggiunto con soddisfazione. Il Tribunale penale di Nancy ha inoltre condannato l'ex allenatore sottoporsi a cure mediche specifiche, oltre a un cospicuo risarcimento. Gli è stato peraltro vietato di avere contatti con le parti civili, nonché lavorare con i minori per dieci anni.

Pallone da calcio

Getty ImagesUn pallone da calcio sul campo

NOTIZIE CORRELATE