_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si sono concluse le cinque gare in programma per la giornata odierna, lunedì 11 settembre, per le qualificazioni dei campionati europei di calcio del 2024. Si sono disputate due gare del Gruppo D e ben tre nel Girone J. Andiamo, nel dettaglio, ad analizzare i risultati ed a scoprire i verdetti dopo i novanta minuti di gioco regolamentari.
Gruppo D
A d’aprile le danze, alle ore 18.00, è stata la vittoria di misura della Croazia in trasferta contro l’Armenia per 0-1. La gara, che si è disputata nella città di Yerevan, in Armenia, è stata decisa dalla rete del giocatore croato Andrey Krmaric dopo appena tredici minuti di gioco. I croati, dopo la terza vittoria, si posizionano al comando della classica con un bottino totale di 10 punti e con una partita da recuperare. Infatti, a pari punti, c’è la Turchia (ma con già cinque gare disputate). Capitolo diverso per i padroni di casa che dopo la sconfitta restano a quota sette punti e si collocano terzi.
A chiudere il Gruppo D è stata la vittoria, in trasferta, per 0-2 del Galles contro la Lettonia: ad aprire le danze è stata la rete dell’ex centrocampista bianconero Ramsey (dal dischetto al minuto 29). Il definitivo raddoppio è arrivato nel recupero del second otempi e porta la firma di Brooks. Vola a sette punti il Galles e si posizione quarto, resta quinta con zero punti la Lettonia.
Gruppo J
Vince in casa, nel finale, l’Islanda che supera per un gol la Bosnia ed Erzegovina: la rete di Finnbogason condanna Dzeko e compagni alla quarta sconfitta. I padroni di casa salgono a quota sei punti e conquistano la quarta posizione, i bosniaci restano a sei punti ma scivolano quinti.
Vince, convince e si diverte il Portogallo che supera in casa per 9-0 il Lussemburgo. Volano a 18 punti (punteggio pieno) i portoghesi, mentre gli ospiti restano fermi a 10 punti ed al terzo posto.
Vince in casa la Slovacchia che supera per 3-0 il Liechtenstein: le tre reti arrivano nei primi sei minuti del match. Dopo i tre punti, i padroni di casa approfittano del passo falso del Lussemburgo e salgono a quota 13 punti, posizionandosi al secondo posto in classifica. Restano ultimi a zero punti gli ospiti dopo sei partite disputate.
Getty ImagesPortogallo