_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A 15 anni dall’ultima volta - ko in finale contro gli ecuadoriani dell’LDU Quito - la Fluminense torna in finale di Copa Libertadores. La Tricolor carioca ha battuto 2-1 l’Internacional di Porto Alegre e in virtù del 2-2 dell’andata ha conquistato il pass per l’ultimo atto della manifestazione. Autentico trascinatore della Flu il solito Cano, autore di una doppietta nel primo round e del gol a 3 minuti dal 90’ che ha deciso la sfida di ritorno. Eppure, i padroni di casa erano partiti alla grande, passando avanti al 10’ con Mercado. La formazione di Coudet sembrava in pieno controllo e con Enner Valencia è andata più volte vicino al raddoppio. Nel finale, però, la beffa, con gli ospiti che nel giro di 6 minuti, tra l’81’ e l’87’, hanno ribaltato risultato e qualificazione con John Kennedy e, appunto, Cano.
Cano impressionante: ha gli stessi gol di Cristiano Ronaldo nel 2023
Il numero 14 prosegue nel suo momento magico e sigla la rete numero 12 in altrettante partite in questa edizione della Copa Libertadores: bisogna tornare indietro nel tempo per trovare un calciatore argentino con un simile record di gol nella manifestazione e si tratta di Noberto Raffo, autore di 17 reti per il Racing campione del 1967, e Daniel Onega, bomber del River nel 1966. In totale sono 36 le marcature in questo 2023 per Cano, le stesse di Cristiano Ronaldo e del centravanti del Ferencvaros Barnabás Varga. Davanti a loro c’è solo l’attaccante del Manchester City Erling Haaland a quota 37. A sfidare la Fluminense l’11 novembre allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro, sarà adesso una tra Boca Juniors e Palmeiras (0-0 nella semifinale d’andata).
Getty ImagesGerman Cano, attaccante argentino del Fluminense