_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sale l'attesa per la finale di Copa Libertadores tra Boca Juniors e Fluminense in programma sabato 4 novembre alle ore 21 italiane (17 locali) al Maracanã di Rio de Janeiro. Gli Xeneizes non vincono dal 2007 e dopo le sconfitte nell'ultimo atto del 2012 e del 2018 inseguono il settimo alloro che gli permetterebbe di agganciare l'Indipendente in vetta all'albo d'oro della competizione. Il Fluminense, invece, non ha mai alzato al cielo la coppa e nella sua storia ultracentenario (il club è nato nel 1902) è giunto solo una volta in finale, nel 2008, perdendo la doppia sfida contro gli ecuadoriano dell'LDU Quito.
Curiosamente i gialloblù sono arrivati in finale senza vincere nessuna delle sei partite della fase a eliminazione diretta: Il Boca ha infatti estromesso dalla competizione Nacional, Racing e Palmeiras sempre ai calci di rigore, e sempre pareggiando sia all'andata che al ritorno. La formazione di Fernando Diniz, Ct ad interim del Brasile, ha invece eliminato in sequenza Argentinos Juniors, Olimpia di Asuncion e infine Internacional, in un doppio derby brasiliano di semifinale deciso con una spettacolare rimonta nella partita di ritorno. Osservato speciale della sfida sarà l'argentino della Fluminense German Cano, autentico dominatore del torneo con 12 gol (sei, con due doppiette, tra quarti e semifinale) e due assist in 11 partite.
Secondo i bookmaker i favoriti del pronostico sono dalla parte della Fluminense. L'esito X2+multigol 1-3 è quotato 1.73 su Goldbet e Better e 1.46 su PlanetWin 365.
BOCA JUNIORS (4-4-2): Romero; Advincula, Figal, Valentini, Fabra; Medina, Pol Fernandez, Equi Fernandez, Barco; Merentiel, Cavani. Allenatore: Almiron.
FLUMINENSE (4-2-3-1): Fabio; Samuel Xavier, Nino, Felipe Melo, Marcelo; André, Alessandro; Arie, Ganso, Keno; Cano. Allenatore: Fernando Diniz.
Getty ImagesEdinson Cavani