QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Come funzionano le qualificazioni ai Mondiali delle sudamericane?

10 OTTOBRE
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

Mentre in Europa si gioca per strappare il pass per la prossima competizione continentale, in Sudamerica si guarda al 2026: la formula di qualificazione.

SPORT TODAY

Sosta per le nazionali in corso, nel Vecchio Continente tornano i gironi di qualificazione al prossimo Europeo. Un appuntamento cruciale per diverse squadre, Italia su tutte, nel cammino verso la competizione della prossima estate. In Sudamerica, invece, sono già in corso le gare di qualificazione al prossimo Mondiale, in programma nel 2026. Ma perché questa differenza? Ecco come funzionano le qualificazioni alla Coppa del Mondo per le squadre sudamericane.

Cosa cambia rispetto all’Europa

Ormai dalle qualificazioni per Francia 1998, in Sudamerica non ci sono diversi gruppi di qualificazione. Le dieci squadre partecipanti vengono infatti inserite in un unico girone. Le nazionali in questione - Brasile, Argentina, Uruguay, Cile, Colombia, Perù, Ecuador, Bolivia, Paraguay e Venezuela - sono chiamate quindi ad affrontarsi in gare di andata e ritorno, come fosse un unico campionato lungo due anni. Le prime gare si sono infatti giocate lo scorso settembre, le ultime andranno in scena nello stesso mese del 2025.

Chi si qualifica

Al termine delle diciotto giornate previste, a qualificarsi al Mondiale sono le prime sei classificate, che vanno direttamente alla fase a gironi della competizione. C’è speranza però anche per la settima classificata, che accede invece agli spareggi Interzona. Spareggi che per questa edizione si sono in realtà trasformati in un torneo a sei Nazionali, con due posti in palio per il Mondiale. Parteciperà una squadra per confederazione, Uefa esclusa, e una squadra aggiuntiva della Concacaf, confederazione alla quale appartengono le nazioni ospitanti. In base al ranking ci saranno due teste di serie pronte ad affrontare le vincenti delle due partite a eliminazione diretta giocate dalle squadre non testa di serie. 

NOTIZIE CORRELATE