_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso continua a stupire tutti e con ben 13 punti di vantaggio sul Bayern Monaco a sette gare dalla fine si appresta a vincere il primo storico titolo. Le Aspirine in questa stagione non hanno mai perso e su 39 gare disputate hanno raccolto ben 34 successi. Numeri stratosferici che non hanno precedenti in Germania ma che permettono ai rossoneri di eguagliare il Barcellona 2015-16 che annoverava in panchina un certo Luis Enrique e in campo giocatori come Messi, Suarez e Neymar.
Il Bayer ha sempre mostrato grande carattere e voglia di provarci fino alla fine: non è un caso che solo nel 2024 ha segnato otto volte dopo il 90’. Andando più nello specifico, nelle ultime cinque uscite il Leverkusen è riuscito a cambiare il risultato tre volte nei minuti di recupero: in totale sono poi 22 i gol segnati dopo il minuto 80. Soltanto il Liverpool ha fatto meglio nelle migliori leghe europee e in quanto a punti raccolti in extremis solo il Barcellona è davanti. Spesso a vestire i panni del salvatore è stato l'ex Roma Patrik Schick, autore di ben quattro gol oltre i minuti regolamentari: «Noi ci crediamo sempre - commenta-. Quante volte abbiamo ribaltato il risultato nei secondi conclusivi? Noi sappiamo sempre che possiamo farcela e finora i risultati ci hanno dato ragione. È incredibile, non abbiamo la sensazione di poter perdere».
La formazione di Xabi Alonso, però, deve ora mettersi alle spalle tutto e non specchiarsi nella propria grandezza: in questo finale di stagione, infatti, oltre alla Bundesliga, ci sono altri due obiettivi da raggiungere. La squadra è infatti in semifinale di Coppa di Germania, dove domani (3 aprile) affronterà il Fortuna Düsseldorf, terzo in seconda divisione (il Leverkusen è l’unica selezione di Bundesliga approdata alle semifinali, l’altra sfida è Saarbrücken-Kaiserslautern), e ai quarti di Europa League, dove se la vedrà contro gli inglesi del West Ham (andata alla BayArena giovedì 11 aprile e ritorno al London Stadium una settimana dopo). In caso di passaggio del turno, in semifinale sarà sfida contro la vincente del "derby italiano" Roma-Milan. Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso sta davvero riscrivendo ogni tipo di record e insieme al Liverpool di Jurgen Klopp è tra le formazioni più accreditate per la vittoria finale.

Getty ImagesPatrik Schick dopo un gol con il Bayer Leverkusen