_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il governo greco ha deciso: lo Stadio Olimpico di Atene, il più grande impianto sportivo della penisola ellenica, chiude fino a data da destinarsi. Le motivazioni sarebbero individuabili in “problemi statici” della cupola che si trova sopra lo stadio. Secondo quanto spiega il TAIPED (il Fondo per lo sviluppo patrimoniale della Repubblica ellenica), questa non soddisferebbe il livello minimo regolamentare di adeguatezza statica consentito.
Stando ai documenti ufficiali, la problematica non sarebbe sorta in fase di costruzione, ma per via di una mancata manutenzione della cupola da parte delle autorità greche. Una motivazione che crea particolarmente stupore, dal momento che lo stesso Calatrava (architetto spagnolo che ha ideato la struttura) aveva fornito al governo un programma di manutenzione da rispettare, per evitare di incappare in tali problematiche.
Getty ImagesStadio Olimpico di Atene