_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Da raccattapalle a multimilionario grazie alla vodka. È la storia di Charlie Morgan, famoso in Inghilterra per esser stato il ragazzo preso a calci da Eden Hazard durante il finale di uno Swansea City - Chelsea, termina 2-0 per gli Swans. Negli ultimi minuti della sfida valida per la semifinale di Capital One Cup, infatti, il giovane si stese sopra un pallone per evitare che il talento belga potesse prendere la sfera e ricominciare rapidamente il gioco. Un gesto che causò la reazione dell'ex Lille e la conseguente espulsione in seguito alla rissa scoppiata. A dieci anni di distanza, oggi i due si sono incontrati di nuovo. Come testimoniano alcuni scatti sui social, il rapporto è tutt'altro che conflittuale. Morgan ha fatto strada nell'imprenditoria, ha creato una marca di vodka e grazie a quella ha costruito il suo impero (Times ha stimato un patrimonio di 55 milioni di sterline), per il quale lo stesso Hazard si è complimentato.
Getty ImagesCharlie Morgan dopo aver preso il calcio da Hazard