_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il progetto Gravina continua, anzi è rilanciato a quanto dichiarato dal presidente della FIGC al Social Football Summit: "Il 15 novembre dobbiamo presentare la documentazione per la candidatura a ospitare gli Europei del 2032. Sono lieto di percepire consenso su questo tema e domando al nuovo Governo di sostenerla".
Se l'organizzazione (per la terza volta) dell'Europeo è in prospettiva importante per il 'sistema calcio', è fondamentale per rimettere in carreggiata la Nazionale la riforma delle liste: "In Serie il 67% dei giocatori è straniero: se i talenti non sono utilizzati, non servono. Per questo la Federazione ha deciso che nella lista dei 25 ci siano 4 giocatori formati in Italia e 4 formati nel vivaio (4+4): cominciamo a parlare di 6+6 e poi di 7+7, quindi di 8+8..Serve per preparare il Mondiale 2026, per questo è una riforma da attuare per la prossima stagione".
Getty ImagesGabriele Gravina