_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo l'impresa di venerdì a Pontevedra, col successo 3-2 sulla Spagna campione del mondo, le Azzurre sognano. Per confermarsi nella Lega A, l'Italia dovrà ottenere un risultato migliore della Svezia (vittoria o pareggio), impegnata a Malaga contro la Spagna.
Come arrivano le due squadre alla partita
Che Italia, che impresa. Una notte da ricordare, una notte che è entrata di diritto nella storia del calcio femminile italiano. La vittoria di venerdì scorso in Spagna (3-2), contro le campionesse del mondo in carica, grazie ai gol di Giacinti, Cambiaghi e Linari, non solo ha il sapore dell’impresa con la I maiuscola, ma ha avuto anche un peso notevole sulla classifica del gruppo 4 di Nations League. Sì, perché con questi 3 punti le Azzurre hanno agganciato al secondo posto la Svezia a quota 7 (le scandinave però hanno lo scontro diretto a favore, una vittoria e un pareggio), meritandosi la possibilità di giocarsi il tutto per tutto questa sera al Tardini contro la Svizzera, ultima e già retrocessa in Lega B. Per confermarsi alle spalle della Spagna (già qualificata alle F4), all’Italia basterà un risultato migliore di quello che la Svezia otterrà in Spagna.
Le elvetiche, già fuori dai giochi dopo aver ottenuto solo 3 punti in 5 partite, hanno però battuto a sorpresa la Svezia nell’ultimo turno (1-0 a Lucerna, grazie al gol di Crnogorcevic): segnale che anche questa sera, nonostante la già certa retrocessione in Lega B, non partiranno certo battute in partenza.
Quote e pronostico
A San Gallo, all’andata (lo scorso 22 settembre), la spuntò l’Italia: decisivo un gol di Caruso, a metà della ripresa (1-0). Questa sera, la musica sarà diversa. L’Italia ha tra le mani una fetta importante del suo destino: con una vittoria, le chances di strappare il secondo posto e, quindi, di evitare lo spareggio per non retrocedere nella lega inferiore, aumenterebbero e non poco, considerato che a quel punto, in caso di successo, la Svezia sarebbe obbligata a fare lo stesso a Malaga, contro le Furie Rosse, con queste ultime che partiranno come favorite. Tutti motivi che spingeranno le ragazze allenate da Andrea Soncin a provare a sbloccare subito la partita, sfruttando anche il fattore Tardini. I gol non mancheranno. Pronostico: ‘Over 2.5’ quotato a 1.77 su Goldbet e Better, e a 1.75 su Snai.
Probabili formazioni
ITALIA (5-4-1): Giuliani; Bergamaschi, Di Guglielmo, Lenzini, Linari, Boattin; Cambiaghi, Caruso, Giugliano, Dragoni; Giacinti. All. Soncin.
SVIZZERA (4-3-3): Herzdog; Maritz, Bühler, Stierli, Aigbougun; Reuteler, Wälthi, Söw; Lehmann, Bachmann, Crnogorcevic. All. Gertschen.
Arbitro: Blotskaya (BIE).
Getty ImagesItalia femminile in campo contro la Svizzera al Tardini