_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'annuncio della Fifa è arrivato, con annesse le tre domande ufficiali che sono state presentate per l'organizzazione della Coppa del Mondo femminile nel 2027. Ci sono quelle di Belgio-Olanda-Germania, Messico-Stati Uniti e infine Brasile. La decisione su chi la spunterà sarà presa nel prossimo Congresso Fifa in programma il 17 maggio a Bangkok.
Il 25 novembre, il Sudafrica aveva annunciato il ritiro dal processo di selezione, preferendo "presentare una candidatura meglio preparata per il 2031". Gli Stati Uniti da soli hanno già ospitato i Mondiali femminili del 1999 e del 2003, mentre la Germania nel 2011. L'ultima Coppa del Mondo di calcio femminile è stata ospitata congiuntamente da Australia e Nuova Zelanda la scorsa estate ed è stata vinta dalla Spagna.
Getty ImagesLa Spagna vince l\'ultima edizione dei Mondiali femminili