_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A Londra si è finalmente tenuta la cerimonia del Fifa The Best 2023. Durante la serata sono stati premiati i volti più rilevanti dell’ultimo anno calcistico maschile e femminile. Il premio più atteso, quello del miglior giocatore dell’anno, è stato assegnato a Lionel Messi (assente alla cerimonia). Beffato dunque Haaland, che ha ottenuto gli stessi punti nelle votazioni: l’argentino ha però superato il danese in quanto nel regolamento viene privilegiato il voto dei giocatori (13 per la Pulce, 11 per Erling). Sul gradino più basso del podio si è seduto Mbappé.
Il premio come miglior allenatore dell’anno è stato assegnato a Pep Guadiola, che ha superato la concorrenza tutta italiana di Simone Inzaghi e Luciano Spalletti. Da segnalare Romelu Lukaku che ha snobbato il suo ex tecnico all’Inter, preferendo Guardiola, Xavi e Spalletti. Il premio come miglior portiere lo ha vinto Ederson del Manchester City, mentre la top 11 del 2023 è composta da: Courtois; Walker, Stones, Ruben Dias; Bernardo Silva, Bellingham, De Bruyne; Haaland, Mbappé, Messi, Vinicius. Per quanto riguarda il calcio femminile la miglior giocatrice del 2023 è stata Aitana Bonmatì del Barcellona, mentre il premio come miglior allenatrice è stato conquistato da Sarina Wiegman, ct dell’Inghilterra femminile. Mary Earps è stata invece votata come miglior portiere. Il Puskas Award, infine, è andato a Gullherme Madruga: il centrocampista brasiliano è stato celebrato per la sua rovesciata da fuori area nel match tra il suo Botafogo e il Novorizontino.
Getty ImagesGuardiola