_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il playmaker dei Los Angeles Lakers, D'Angelo Russell, è appena entrato nella storia della franchigia californiana, eguagliando il record di triple realizzate in un campionato sin qui detenuto da Nick Van Exel (183 nella stagione 1994-1995) oltre ad aver superato Kobe Bryant (180 nel 2005-2006) grazie ai sei canestri da tre punti messi a segno nel successo dei californiani contro Atlanta nell'ultima notte italiana.
Il 28enne del Kentucky non ha nascosto la sua emozione al termine della sfida con gli Hawks: "È davvero bello, onestamente, solo saperlo, per averne il merito ed è fantastico; ho detto che non voglio sottovalutarlo, ma neanche esagerare. Sento solo che è davvero speciale far parte di qualcosa del genere, penso di aver fatto qualcosa di simile già a Brooklyn. Questo risultato rappresenta un riconoscimento per il tuo gioco e per ciò su cui lavori ogni giorno”.
Russell avrà l’opportunità di superare il record di Van Exel nel match di venerdì prossimo contro i Philadelphia 76ers.
Getty ImagesRussell