_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });James Harden ha lasciato a bocca aperta tutto il mondo dell'NBA e del basket in generale. Ma questa volta non per le sue straordinarie doti offensive, anzi, forse il contrario. Durante la larga vittoria dei Los Angeles Clippers a Portland, Harden si mette in mostra con una grande uscita per tentare di bloccare una tripla. Peccato, però, che a concludere non sia stato un suo avversario, bensì il compagno Kawhi Leonard. La discutibile qualità difensiva del classe 1989, fortunatamente, ha fatto in modo che Leonard riuscisse a tirare un attimo prima del blocco alleato, riuscendo così a infilare comunque gli avversari. Al termine della partita Harden ha provato a sdrammatizzare così: «Volevo solo galvanizzare la squadra, io devo portare un po' di entusiasmo, creare un po' di energia». Ci sarà riuscito? A detta sua... sì!
Getty ImagesJames Harden durante una partita