_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Domenica scorsa Conegliano è entrata nella storia, ora siamo direttamente alla leggenda. Schiacciando letteralmente nella partita dell'ottava giornata di Serie A1 femminile la Delta Despar Trentino per 3-0 coi parziali di 25-13 25-11 25-20 le Pantere hanno battuto il record mondiale di vittorie consecutive tra tutte le competizioni arrivando a 74 e staccando di una lunghezza le turche del Vakifbank Istanbul, che erano arrivate a 73 tra il 23 ottobre 2012 e il 22 gennaio 2014.
Un'altra striscia vincente della pallavolo femminile era quella della Teodora Ravenna, 72 successi tra il 15 marzo 1985 e l'8 dicembre 1987, ma le venete l'avevano già battuta vincendo al tie-break a Cuneo una settimana fa. Le Pantere non perdono dal 12 dicembre contro Perugia e da allora hanno vinto uno scudetto, due Coppe Italia, tre Supercoppe Italiane, un Champions League e un Mondiale per club, diventerebbero primatiste in solitaria. E pensare che, se non ci fosse stata la pandemia, il palmares in questo arco di tempo di Paola Egonu e compagne avrebbe potuto essere ancora maggiore. E non è finita...
Per quanto riguarda le altre partite, il coach di Vallefoglia Fabio Bonafede si è sentito male durante il match con Firenze a Scandicci ed è stato trasportato all’ospedale ma fortunatamente le sue condizioni non sembrano preoccupanti. Ecco il quadro completo dell’ottava giornata: Monza-Casalmaggiore 3-0 (25-20 25-17 25-18) (giocata ieri), Bergamo-Busto Arsizio (25-22 20-25 23-25 ), Conegliano-Trento 3-0 (25-13 25-11 25-20), Firenze-Vallefoglia 3-2 (15-25 21-25 25-13 26-24 15-11), Novara-Roma 3-0 (25-23 25-22 25-18), Perugia-Scandicci 0-3 (21-25 22-25 22-25), Chieri-Cuneo 3-2 (25-18 14-25 25-22 23-25 15-11).
Getty ImagesPaola Egonu e Miriam Sylla