_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Seconda giornata di gare ai Mondiali in vasca di Fukuoka.
Ingresso in finale con il secondo crono nei 1500 stile libero per Simona Quadarella, preceduta solamente dalla dominatrice Katie Ledecky che mette nel mirino il ventesimo oro iridato della carriera. Cinque azzurri avanzano in semifinale: Margherita Panziera e Thomas Ceccon nei 100 dorso, Lisa Angiolini e Martina Carraro nei 100 rana e Marco De Tullio nei 200 stile libero. Si torna in acqua alle 20.00 (13.00 italiane).
“Voglio tornare sul podio - afferma la romana Quadarella - Ledecky è su un altro pianeta, ma per il resto siamo tutte abbastanza vicine e sarà una gran bella finale. Oggi non ho faticato molto, sono sincera, la fatica l’ho sentita verso i 1200 metri e allora negli ultimi trecento ho voluto dosare le energie in previsione della finale. Stamattina ho avuto buone sensazioni, ma non voglio dire più niente, tutto può succedere, ogni gara è imprevedibile. Visti i 400 penso di aver fatto bene a saltarli e riposare. Probabilmente sarei riuscita a qualificarmi alla finale, ma non oltre”.
Ceccon rischia più del dovuto, ma si qualifica per la semifinale dei suoi 100 dorso con il quattordicesimo riscontro cronometrico e la sensazione di aver voluto risparmiare energie in vista del tour de force. "Non pensavo di rischiare così, mi sentivo bene, avevo visto le altre serie e pensavo si potesse andare in semifinale anche senza spingere. Sono dentro per un decimo, quello è l’importante, però forse ho scherzato un po’ troppo. Mi sono salvato. Gli altri sono lì con me. Questo avvio di mondiale è faticoso: nei primi due giorni nuoto sei gare; ieri tra una cosa e l’altra ho finito all’una di notte e sono bello stanco. Non siamo abituati a questi ritmi, ma dobbiamo imparare a gestirli. Nel pomeriggio mi attendono altre due gare importanti: la finale dei 50 farfalla e questa semifinale con meno di 30 minuti di pausa tra l’una e l’altra. Ce la metterò tutta”.
Semifinali e finali - dalle 20.00 locali - le 13.00 italiane
100 rana mas FINALE
RI 58''26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
Nicolò Martinenghi
100 farfalla fem FINALE
nessun'italiana qualificata
100 dorso mas semi
RM-RE-RI 51''60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
Thomas Ceccon
100 rana fem semi
RI 1'05''67 di Arianna Castiglioni del 25/06/2021 a Roma
Lisa Angiolini
Martina Carraro
50 farfalla mas FINALE
RI 22''79 di Thomas Ceccon del 18/06/2022 a Budapest
Thomas Ceccon
100 dorso fem semi
RI 58''92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
Margherita Panziera
200 stile libero mas semi
RI 1'45''67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
Marco De Tullio
200 misti fem FINALE
nessun'italiana qualificata
Getty ImagesSimona Quadarella