Con i Mondiali in corso di svolgimento a Belgrado, l’Italia può contare già su un bel gruppo di atleti che cercheranno di essere protagonisti nella prossima Olimpiade.
Il presidente del Comitato italiano paralimpico ricorda anche che “per la terza volta consecutiva l’Italia si laurea campione del mondo davanti a nazioni come Cina, Ucraina e Gran Bretagna”
opo le vittorie a Madeira 2022 e Londra 2019, gli azzurri hanno nuovamente vinto il medagliere con un totale di 26 medaglie d'oro, 15 d'argento e 11 di bronzo
Annullata la Swimming World Cup di Parigi per acqua non idonea a salvaguardare la salute degli atleti. Per il World Triathlon Olympic Games Test Event pronto il piano di emergenza
Altre fantastiche medaglie per l’Italia raccolte nella kermesse internazionale cinese con il re dei 400 metri che si ripete e con l’altro azzurro sul terzo gradino del podio.
La nuotatrice azzurra, terza nei 50 rana agli ultimi Mondiali, contro le critiche facili degli haters “che, dal divano di casa, guardando le nostre gare, diventano immediatamente allenatori, commentatori ed esperti”
Ultima giornata di Mondiali in terra giapponese ma per gli azzurri ci saranno poche chance di finale e medaglia visti i risultati deludenti soprattutto nelle staffette.
Il day 4 dai mondiali di nuoto non è affatto positivo per il team azzurro che vede Paltrinieri ultimo, Martinenghi giù dal podio, Miressi e Razzetti fuori dalle finali.
La leggenda azzurra cede il trono alla giovane australiana che ai Mondiali di Fukuoka vince l’oro e stampa un 1:52.85 nei 200 stile libero: “Una gioia pazzesca”
Arrivano altre due medaglie dalla vasca dei mondiali di nuoto, ci pensano la romana nei 1500 sl ed il solito Ceccon con un pizzico di rammarico per l’oro. Delusione Razzetti e Settebello.
La romana è battuta solo da una mostruosa Katie Ledecky, alla 25a medaglia iridata: completa il podio la cinese Li Bingije, l'Italia sale a quattro medaglie.
Cinque azzurri avanzano in semifinale: Margherita Panziera e Thomas Ceccon nei 100 dorso, Lisa Angiolini e Martina Carraro nei 100 rana e Marco De Tullio nei 200 stile libero
Un anno complicato per la nuotatrice azzurra pronta a scendere in vasca per difendere il titolo mondiale, ma nel frattempo guarda avanti a caccia di un futuro più stabile.
Il primo oro italiano arriva dal nuoto di fondo con il quartetto della 4x1500 m che mette in fila la gara perfetta e conquista un metallo che mancava da 21 anni.
A Fukuoka la squadra azzurra ha conquistato una bellissima medaglia d’argento nella gara del tecnico a squadre del nuoto sincro, la capitana Enrica Piccoli non trattiene l’emozione.
La nuotatrice tarantina ha finalmente conseguito la maturità e sembra anche aver smaltito gli acciacchi fisici, ora può concentrarsi sull’appuntamento clou dell’anno a Fukuoka.
Il nuotatore originario di Thiene sta già dimostrando un ottimo stato di forma al Foro Italico dove si è aggiudicato 50 e 100 dorso e punta al tris con i 50 farfalla.
L'atleta azzurra ha vinto comodamente i 1500 a Roma: “Ma non avevo buone sensazioni”. Ai Mondiali “non ci sono aspettative particolari. Arriverò lì e capirò come sto”
Il campione italiano della rana sarà per l'ultima volta in acqua al Settecolli: “Non riesco a immaginare come sarà toccare il muro per quest'ultima gara”
Nella tappa di Coppa del Mondo Open Water per la prima volta in Italia, Rasovszky ha preceduto l’azzurro, terza piazza per il tedesco Klemet. La forma non al top ha relegato Gregoria in 6° posizione.
Tre ottime prestazioni firmate Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi e Lorenzo Mora, mettono le cose in chiaro nella tappa spagnola pre mondiale e lasciano ben sperare proprio per l’evento più importante dell’anno.