_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Finita l'Olimpiade invernale di Pechino (con le Paralimpiadi ancora in corso) è tempo di pensare all'edizione nostrana dei Giochi Olimpici, Milano - Cortina 2026. Oggi, 9 marzo, nel capoluogo lombardo si è così tenuto il Consiglio nazionale del Coni alla presenza del numero uno Giovanni Malagò e del sindaco Giuseppe Sala.
«Sono passati mille giorni da quel 24 giugno 2019 in cui a Losanna sono state assegnate le Olimpiadi invernali 2026 a Milano-Cortina - ha detto il numero uno del Coni - Abbiamo stanziato 2.844 milioni di euro per le medaglie dei Giochi di Pechino: 180 mila euro lordi per le medaglie d’oro, 90 mila per l’argento e 60 per il bronzo, tenuto conto che circa il 40% se ne va in tasse. In più abbiamo previsto anche delle borse di studio».
Malagò ha poi fatto il punto della situazione parlando soprattutto degli impianti: "sta procedendo tutto ma siamo in ritardo, anche a causa del Covid che non ha aiutato. Dobbiamo recuperare il ritardo».
Poi sulla situazione in Ucraina e sull'esclusione degli atleti russi e bielorussi dalla Paralimpiade ha aggiunto: "non c’erano alternative: gli atleti degli altri Paesi si sono rifiutati di gareggiare contro di loro. Quindi o saltavano le Paralimpiadi oppure si doveva prendere la decisione che ha preso il Cio, che è stato il migliore in assoluto".
Getty Imagesmalago