_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo quella di Antonella Palmisanno nei 20 km di marcia, arriva un’altra medaglia d’oro per l’Italia nella terz’ultima giornata di gare alle Olimpiadi di Tokyo.
A conquistarla, grazie a una serie decisiva di cinque vittorie consecutive, è Luigi Busà, bravo a imporsi nella finale del kumite -75 kg (karate) sull’azero Rafael Aghayev.
L’azzurro, alfiere dei Carabinieri, dopo essersi laureato per 13 volte campione d’Italia della specialità e per 2 volte campione del mondo, fa sua la medaglia più prestigiosa al mondo superando per 1-0 il cinque volte iridato dell’Azerbaijan, un successo questo che ha fatto seguito ai tre conseguiti nel Pool B nella fase eliminatoria e a quello ottenuto in semifinale per 3-0 contro l’ucraino Stanislav Horuna.
Grazie a quest’incredibile cammino, Busà ha regalato all’Italia la nona medaglia d’oro alle Olimpiadi nipponiche rendendo di fatto la spedizione azzurra in Giappone la più proficua di sempre visto: col suo podio infatti il Bel Paese è salito a quota 37 nel medagliere migliorando i bottini record Los Angeles 1932 e Roma 1960.
Getty ImagesLuigi Busà