_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Un finale che non ti aspetti al WTA di Berlino, dove a trionfare è Ons Jabeur in finale contro Belinda Bencic. Vittoria un po' amare però per la Jabeur, che sfrutta una scivolata dell'avversaria e il suo conseguente ritiro ad inizio secondo set per laurearsi campionessa in Germania.
La Bencic ha impiegato ben tre ore ieri per battere Maria Sakkari, ed è arrivata alla finale fisicamente provata, scivolando poi penultimo punto del primo parziale di gioco, procurandosi un infortunio alla caviglia sinistra.
Chiesto il medical time out, ha provato a reggere ancora qualche game ma si è dovuta arrendere al terzo del secondo set. Finisce 6-3 2-1 in favore della Jabeur.
Getty ImagesOns Jabeur