_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La prima finalista di Wimbledon è la ceca Marketa Vondrousova, che in semifinale ha battuto l’ucraina Elina Svitolina con un doppio 6-3 in un’ora e 16 minuti di gioco. Per lei è la seconda finale in uno Slam, dopo quella ottenuta nel Roland Garros nel 2019. Il successo in semifinale permette anche alla ceca di raggiungere la posizione n. 16 del ranking WTA.
gettyimagesMarketa Vondrousova
Tra l’altro è la prima volta dal 1963 che una finalista non sia una testa di serie. Durante il suo cammino verso la finale ne ha battute quattro, un risultato incredibile considerando che prima di questa edizione di Wimbledon Vondrousova aveva vinto appena quattro incontri sull’erba. In finale incontrerà la vincente tra la tunisina Ons Jabeur (finalista un anno fa) e Aryna Sabalenka (mai in finale ai Championships).
Vondrousova ha realizzato 22 vincenti contro i 9 di Svitolina, che ha commesso anche 24 errori non forzati e ha vinto appena il 47% dei punti.
Il match parte con un equilibrio sostanziale delle due tenniste, ma nel quinto gioco l’ucraina perde a zero il servizio. Il momento no dura pochissimo e già nel game successivo trova il controbreak. Ma la ceca ritrova il vantaggio e strappa il servizio a Svitolina, con un pieno controllo della partita sino al break nel nono game.
Nel secondo set Vondrousova si porta facilmente sul 4-0, qui commette ben due volte il doppio fallo e concede così il recupero all’avversaria che si porta sul 4-3. Qui la ceca reagisce e si porta sul 6-3 conquistando così la partita e accedendo alla finale.
gettyimagesMarketa Vondrousova