_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Mantengo il 'gallone' di testa di serie Daniil Medvedev e Holger Rune, che approdano agli ottavi di finale dove incontreranno rispettivamente il vincitore di Dimitrov/Tiafoe e Lehecka.
Il russo va sotto nel primo set (4-6) contro l'ungherese Fucsovics, un 'erbivoro' contro il quale ha dovuto dimostrare di aver migliorato il gioco sulla superificie e che ha raggiunto due anni fa i quarti di finale: di palle-break se ne vedono poche (3/8 Medvedev, 1/5 Fucsovics) e quelle decidono le partite (6-3, 6-4, 6-4), con la prima di servizio a fare la differenza per il moscovita che aveva saltato per il divieto il torneo.
Rischia grosso il danese, NR. 6 del Seeding, che si ritrova in svantaggio due set a uno contro lo spagnolo Davidovich Fokina (6-3, 4-6, 3-6): nonostante si vada al quinto set ((6-4), occorre un ulteriore testa a testa e ulteriori sospiri sollievo, perché a decidere è un tie-break (conquistato dopo aver sventato due match-point) ribaltato da 2 a 6 e da 7 a 8 (con due servizi contro); si chiude 10 a 8.
Getty ImagesCi vuole il tie - break del quinto set per centrare gli ottavi a Wimbledon