_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non è un periodo semplice per la n. 3 del ranking WTA, Aryna Sabalenka, che non prova neanche a nasconderlo: “Quello che mi è successo al Roland Garros è stata una esperienza dura e ho sofferto parecchio. Mi ci sono voluti cinque o sei giorni per riprendermi, ho preso molte medicine per aiutare il mio stomaco ed è stato davvero difficile”.
Come se non bastasse, è poi arrivato l’infortunio alla spalla che l’ha costretta a ritirarsi dal torneo di Berlino: “Non sono al 100% fisicamente. Stiamo facendo il possibile per recuperare e giocare la prima partita, ma non sono preparata al 100%. Non ho mai avuto un infortunio grave ed è anche una battaglia mentale combattere con questa serie di problemi. Ora non posso servire bene a causa della spalla ed è molto fastidioso, ma per il resto posso muovermi e colpire da fondo campo”.
E, in ultimo, uno sguardo alle favorite per il successo finale: "A parte la terra rossa dove c'è Iga, sulle altre superfici possiamo tutte vincere uno Slam e il livello è aumentato molto: in generale, non c'è nessuna che domini il circuito sul veloce".
Getty ImagesAryna Sabalenka