_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });C’è soltanto felicità nelle parole di Lorenzo Musetti dopo la splendida vittoria con Taylor Fritz: “La giornata di oggi la metto sotto soltanto alla nascita di mio figlio, per il resto è il giorno più bello della mia vita sportivamente parlando. Mi sto sentendo più maturo in campo, sia come tennista che come padre. Invece di insegnare io a lui sta insegnando lui a me: il fatto di avere un figlio mi fa riflettere molto”.
Un pensiero per la sua splendida stagione sull’erba: “Sento di meritare i risultati che ho ottenuto, ci sono stati tanti momenti nelle ultime stagioni in cui non riuscito a tirar fuori quello che ho fatto nelle ultime settimane. Sapevo che meritavo di più anche per le persone che mi stanno accanto che non hanno mai smesso di credere in me; è un sogno che si avvera, è arrivato un po’ a sorpresa, ma è più bello così”.
La tattica decisiva per battere Taylor Fritz: “La strategia è stata quella di cercare di mescolare ogni palla e comandare il gioco. Ad un certo punto della partita, mi sono sentito in grado di vincere ogni scambio e lui non era in una buona posizione grazie alla mia varietà di gioco; probabilmente questa grande varietà di colpi è un buon aiuto sull’erba”.
E, in ultimo, la rivincita di Parigi contro Novak Djokovic: “Di sicuro, non finiremo di nuovo alle 3 del mattino. Scherzi a parte, è stata una bella partita quella di Parigi e ho avuto le mie possibilità; probabilmente non ho preso i rischi che avrei dovuto, specialmente nel 4° set. Contro di lui sei stressato perché è uno dei migliori giocatori di sempre, se non il migliore. Se gioco in un certo modo, potrei avere le mie chance”.
Getty ImagesLorenzo Musetti