_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Pericolo scampato per Carlos Alcaraz, bravo a rimontare un set di svantaggio contro Daniil Medvedev: “Lui ha iniziato alla grande e ha meritato di vincere il primo set, ma sono rimasto calmo e dal secondo set ho alzato il mio livello, riuscendo a conquistare subito il break grazie ad un cambio di tattica: ho, infatti, cercato di rompergli il ritmo, alternando back e palle corte e così sono riuscito a rompere il muro difensivo di Medvedev”.
E lo sguardo non può che essere rivolto alla rivincita della finale di un anno fa con Novak Djokovic: “Cercherò di fare le stesse cose di un anno fa, magari anche un po’ meglio. Non sarà la mia prima finale qui e spero che la domenica regali soddisfazioni allo sport spagnolo con la finale di calcio degli Europei e quella mia qui a Wimbledon”.
Getty ImagesCarlos Alcaraz