_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Fine di un'era a Wimbledon: Djokovic non riesce a ottenere il quinto trionfo di fila nel torneo e il 24esimo Slam in carriera (record assoluto), venedo battuto da Alcaraz 1-6, 7-6, 6-1, 3-6, 6-4. Il numero uno al mondo vince così per la prima volta sull'erba di Londra, il secondo Slam in carriera dopo gli US Open 2022. Il serbo deve dire addio anche al Grande Slam e al record di vittorie maschile a Wimbledon: Federer resta in vantaggio 8-7.
Il match è iniziato con un netto 6-1 per Djokovic nel primo set. Alcaraz è apparso un po' emozionato e spaesato, il serbo ha fatto quello che ha voluto dopo aver annullato una palla break all'avversario nel primo game. Nel secondo set però è tutta un'altra storia. Lo spagnolo lotta alla pari per 85' e al tie break accade l'incredibile: il numero uno al mondo rimonta dopo il 3-0 iniziale e interrompe la striscia di Djokovic di 15 tie break di fila vinti.
Nel terzo set Alcaraz è scatenato e Djokovic appare stanco sia fisicamente che mentalmente: lo spagnolo ricambia così il 6-1 del primo set. Il serbo, da grande campione, tira fuori tutto quello che ha e nel quarto set riesce a sorpresa a conquistare due break, riuscendo a chiudere 6-3.
Sembra rinato Djokovic, che nel quinto set ha la grande chance di passare 2-0 con una palla break che però spreca malamente. La faccia del 23 volte vincitore di Slam dice tutto, Alcaraz invece si riaccende e conquista il break che riesce a mantenere fino al 6-4 finale.
Alcaraz diventa il terzo più giovane di sempre a vincere Wimbledon dopo Becker e Borg. Lo spagnolo si conferma così sempre più l'uomo da battere nei prossimi anni, Djokovic ancora una volta un campione intramontabile.
Getty ImagesAlcaraz e Djokovic