_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il campo 8 del Bois de Boulogne alla fine, non conteneva più uno spillo sugli spalti del Roland Garros. Praticamente una folla di appassionati aveva raggiunto il teatro di una sfida praticamente infinita contro ogni pronostico alla vigilia, quella tra Andrea Vavassori e Miomir Kecmanovic: oltre un'ora di gioco e una rimonta spaziale del tennista torinese numero 148 al mondo, che in preda ai crampi ma con una lucidità da campione (nonostante fosse solo alla sua seconda presenza a uno Slam) ha fatto suo un match tanto drammatico quanto spettacolare. Serbo avanti due set: 5-7 e 2-6. Poi inizia la rimonta di muscoli e nervi del classe 1995 piemontese: 7(10)-6(8), 7(7)-6(3), 7(11)-6(9).
Kecmanovic spreca più opportunità di chiudere la gara al terzo set, salvo trascinarsela per altre due ore e mezza, imbrigliato dalla tecnica servizio-dritto di Vavassori. Tante le espressioni contrariate e stupite del numero 37 del seeding che certo non si sarebbe mai aspettato di soffrire così tanto contro il collega torinese, tantomeno di uscirsene con le pive nel sacco al primo turno. La gara più bella e importante della carriera per "Wave" Vavassori, che ora, più che al prossimo avversario, dovrà concentrarsi nel pieno recupero fisico. Anche perché, parlando proprio di secondo turno, il contendente sarà l'argentino Genaro Alberto Olivieri (numero 231 del seeding), anch'egli proveniente da un match deciso in cinque set contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard (237).
Cinque set anche per Giulio Zeppieri (129 nel ranking ATP): anche per lui una grande impresa, la prima gioia in uno Slam contro il kazako Bublik (51) col classe 2001 romano vittorioso 6-0, 4-6, 4-6, 6-3, 7-5. Secondo turno a dir poco proibitivo, ora: ad attenderlo c'è il norvegese numero 4 al mondo Casper Ruud.
Getty ImagesAndrea Vavassori