_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Coco Gauff è la nuova regina di New York. La 19enne statunitense ha vinto l'edizione 2023 degli US Open. In finale, ha avuto la meglio su Aryna Sabalenka. Dopo aver perso il primo set (2-6), la giovane stella statunitense ha cambiato ritmo, riuscendo a mettere in grande difficoltà la campionessa in carica degli Australian Open e vincendo così i due successivi parziali: 6-2, 6-2. Per Coco Gauff si tratta del primo Slam della sua giovane carriera (aveva perso, nel 2022, la finale del Roland Garros).
"Oh mio Dio, significa così tanto per me. Mi sento un po’ sotto shock in questo momento. La sconfitta al Roland Garros mi aveva fatto tanto male, è stata un vero colpo al cuore… Ma poi ho capito che Dio ti fa tribolare tanto per poi regalarti questi momenti. E’ ancora più dolce di quanto potessi immaginare”, le sue parole nel post match riportate da ESPN.
Incassati i quasi tre milioni di dollari di montepremi, Coco Gauff non sarà comunque la nuova N.1 del tennis femminile. La statunitense, da lunedì, sarà N.3 al mondo. Al primo posto, invece, ci sarà proprio Aryna Sabalenka che, nonostante la sconfitta in finale a New York, avrà di che consolarsi, considerato che non è mai stata la numero uno al mondo.
Getty ImagesCoco Gauff