_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il tabellone maschile dell’Open degli Stati Uniti si allinea oggi agli ottavi di finale con il nostro focus quotidiano dedicato al match di 3° turno in programma nella prossima notte italiana tra la testa di serie n. 2, Rafael Nadal, e Richard Gasquet.
L’iberico si è presentato a questo ultimo Slam della stagione con tanti dubbi sulla sua condizione fisica dopo aver disputato una sola partita sul cemento americano nel corso dell’estate, motivo per cui non sono così sorprendenti le difficoltà incontrate nelle sfide con l’australiano Rinky Hijikata e il nostro Fabio Fognini, entrambi battuti in rimonta in 4 set; da segnalare, inoltre, il curioso infortunio al naso occorsogli proprio contro il ligure che non gli ha comunque impedito di prevalere alla distanza.
Dall’altra parte, il 36enne francese è un coetaneo della leggenda maiorchina che non è però riuscito a concretizzare il suo enorme talento tennistico, complice un fisico da impiegato abbinato ad una tenuta mentale rivedibile; in ogni caso, il transalpino è reduce da due belle vittorie contro il giapponese Taro Daniel e, soprattutto, il serbo Miomir Kecmanovic, n. 32 del seeding.
Il fatto che Gasquet abbia già perso per ben 17 volte contro Nadal ha convinto i bookmakers a schierarsi in modo convinto in favore dello spagnolo, tuttavia Rafa non potrà permettersi nuovamente una partenza ad handicap perché il suo avversario è un tennista molto insidioso da superare quando prende fiducia e riesce a giocare con il braccio libero.
Nel darvi appuntamento a domani, come sempre vi suggeriamo di seguire l’Open degli Stati Uniti sul sito di Goldbet.
Getty ImagesRafa Nadal